Curiosità

Quanto costa un servizio di catering professionale?

maggio 24, 2019

Chi deve organizzare un evento cerca una location e un servizio catering che sappia rispondere alle sue più alte aspettative.

Lo scopo è quello di impressionare gli ospiti in maniera positiva.

Perché rivolgersi a un servizio catering e non organizzarselo da soli? Il catering non si occupa solo della distribuzione del cibo ma è un insieme di imprese tra le quali si occupa del rifornimento e di tutti i servizi legati al consumo appunto di bevande e cibi. Tutto questo viene fatto in un luogo differente da quello di preparazione ed elaborazione.

Dunque con i loro servizi si riescono a rendere confortevoli anche le location non adeguate per preparare e conservare tutto quello che consumeranno i partecipanti.

In questo modo ogni location che pensate che sia perfetta per accogliere il vostro evento, il servizio catering lo renderà possibile.

Per comprendere ancora meglio l’importanza del servizio catering vi facciamo un esempio pratico. Mettiamo il caso che per il vostro evento desiderate una residenza storica, ma come si può ben immaginare sarà difficile che potrà rispondere a esigenze di tipo pratico.
Partendo dalle cucine, dagli spazi destinati alla produzione e conservazione di cibi e bevande, non sempre si riesce sul posto a realizzare tutto questo.
Perché rinunciare? È proprio qui che entra in gioco il servizio di catering che è pronto per risolvere questi tipi di problemi e per rendere quindi piacevoli le vostre feste, meeting aziendali e molto altro ancora.

Ora arriva la parte che interessa a gran parte delle persone, ovvero il costo del servizio catering. (Clicca qui per scoprire quali sono i migliori laboratori che offrono un servizio di Catering a Roma).

Ma quanto ci può costare?

Iniziamo col dire che i costi sono condizionati da diversi fattori, quindi più grande e complesso è l’evento più saranno le spese da affrontare.
Nel costo complessivo vengono messi in conto più elementi come il numero delle portate e delle bevande, il numero dei partecipanti e anche la distanza massima della location dal luogo di preparazione.

Ad esempio un piccolo evento dove al massimo partecipano circa 50 persone, il costo viene calcolato da un minimo di 40,00 euro a un massimo di 60,00 euro a persona.

Naturalmente le spese potranno aumentare o diminuire in base al servizio di catering richiesto e al numero di persone. Più semplice sarà e meno vi verrà a costare. Sicuramente il buffet abbassa di un pò i costi, come anche il rinfresco e quindi il costo a persona potrà scendere anche a 15,00 euro a persona.

Noi vi stiamo dicendo dei prezzi, ma dovete mettere in conto che oltre alle condizioni che vi abbiamo precedentemente elencato, i costi varieranno anche da chi vi fornirà questo servizio.

Prima di rivolgervi a un servizio di catering è importante che abbiate ben chiaro in mente che tipo di evento si tratta e da cosa è caratterizzato. In questo modo il caterer, ovvero colui o coloro che si occuperà della fornitura di cibi e bevande, potranno aiutarti in maniera più decisa ad esempio nella scelta del menu e del tipo di servizio. A te spetterà indicare poi il numero di persone previsto, quanti soldi si hanno a disposizione e il tipo di location.

Da questo poi si potrà arrivare a calcolare la spesa complessiva per lo svolgimento del vostro evento. Mi raccomando scegliete con cura il vostro caterer perché è alla base del vostro risultato finale. Oltre a fornirvi dell’ottimo cibo, dove dovrà essere rispettata la stagionalità dei prodotti, devono essere anche costituiti da un personale di servizio professionale che sappia accogliere con garbo gli ospiti e che siano in grado di servirli con i giusti tempi e con attenzione.

Vedrete che così saranno soldi ben spesi.